PER ACCEDERVI CLICCATE QUI SOTTO:

lunedì 31 agosto 2009

ECCO LA SQUADRA DEGLI ALLENATORI DEL SETTORE GIOVANILE

Questa settimana coincide con l'inizio della preparazione dei giocatori del settore giovanile. Dopo un'estate abbastanza frenetica, la squadra di allenatori ed accompagnatori è ormai al completo e pronta per tuffarsi nella nuova stagione calcistica. Questi i loro nomi:

CATEGORIA ALLIEVI:
Allenatore: SCALVI LUIGI
Collaboratore: BONADEI ANTONIO
Collaboratore: MINELLI (UFI)
Collaboratore: RADICI SIMONE

CATEGORIA GIOVANISSIMI:
Allenatore: ZANOTTI ALESSANDRO
Collboratore: BOFFELLI STEFANO
Collaboratore: STEFINI GERMANO

CATEGORIA ESORDIENTI:
Allenatore: MAZZUCCHELLI DANILO
Collaboratore: BORRINI MAURO
Collaboratore: GUERINI FRANCESCO

CATEGORIA PULCINI PURI:
Allenatore: BERLINGHIERI FLAVIO
Collaboratore: FENAROLI ALESSANDRO
Collaboratore: LAZZARONI DIEGO
Per questa categoria è stata iscritta anche una squadra di PULCINI MISTI. Al momento non c'è ancora il nome del primo allenatore. Le due squadre svolgeranno la preparazione insieme.

12 commenti:

Anonimo ha detto...

ma per quanto riguarda i juniores ke si fa????

Pietro Bresciani ha detto...

Gli juniores quest'anno non sono stati iscritti.

Anonimo ha detto...

e quindi da ki attingerà i giocatori la prima squadra quest'anno????dai pulcini?????

Pietro Bresciani ha detto...

Da nessuno. Come numero non sono in pochi. In caso di crisi nera di giocatori si porterà qualche allievo in panchina (lo scorso anno Polini, classe 1993 è stato convocato due volte in prima squadra ed una volta ha anche giocato).
Daltronde se gli juniores non ci sono non è che si possa inventare una squadra! Già lo scorso anno ci sono stati grandi problemi di numero e si giocava sempre con i cinque fuori quota che venivano dalla prima squadra.

Anonimo ha detto...

quello ke con capisco è: dal momento ke quest'anno abbiamo una rosa competitiva (mi sto ovviamente riferendo alla prima squadra)e ke forse quest'anno possiamo veramente fare bene, nel caso in cui ci sono alcuni infortunati oppure giocatori ke abbandonano (tutti gli anni succede)siamo costretti a farci aiutare da ragazzi ke a malapena arrivano a 17 anni e detto sinceramente possono anke essere molto bravi però non non credo proprio ke riuscirebbero ad aiutarci in modo adeguato....ci tengo anke a precisare ke quest'anno sono contento e voglio subito rigraziare tutti i ragazzi giovani ke sicuramente ci aiuteranno nel corso dell'anno....quindi non si poteva cercare di "racimolare" un pò di ragazzi in modo da riuscire a formare una squadra juniores????sono convintissimo anke io ke non è facile e infatti non voglio assolutamente essere critico anzi...speriamo sia l'anno del riscatto....

Pietro Bresciani ha detto...

Onestamente ci ho provato e solo all'ultimo ho dovuto rinunciare con grande dispiacere. Una società senza juniores è sicuramente incompleta e quello che scrivi è giusto. Ma dopo due anni di fallimenti di questa categoria (si allenavano in quattro!!!) con altrettante critiche (per certi versi corrette) nei miei confronti, non ho avuto alternative. Conoscendo l'elenco dei ragazzi dei nostri paesi, la vedo molto difficile anche il prossimo anno. Considera che attualmente abbiamo in società 6 giocatori del 1993, inpossibile pensare di fare una squadra. L'unica alternativa, che sto cercando di portare avanti, è riuscire a collaborare con il Montisola andando a realizzare una specie di "fusione" del settore giovanile che garantirebbe alle due prime squadre un ricambio opportuno.

Anonimo ha detto...

Innanzitutto ti ringrazio per la cortesia....6 veramente una grande persona e a questa società persone come te fanno e faranno sempre comodo, per quanto riguarda la fusione penso ke questa sia proprio una buona idea, in questo modo si possono salvare i pochi giocatori rimasti da entrambe le società; faccio una domanda, ma se l'idea della fusione andasse in porto i giocatori della nuova juniores hanno la possibilità di giocare in entrambe le prime squadre???oppure solo in una delle 2????forse è una domanda un pò stupida xò è un dubbio....

Pietro Bresciani ha detto...

No, in questo caso bisognerebbe fare una scelta: o si gioca a Montisola o al Centrolago. Dopo i 15 anni di età i giocatori vengono tesserati e vincolati (noi il vincolo non lo abbiamo mai fatto ma quest'anno lo attueremo). Conseguenteguentemente juniores, allievi e giovanissimi possono giocare solamente in una società (anche tramite un normale prestito gratuito che garantisce comunque la proprietà alla società d'appartenenza). Certamente la società che avrà tra le sue squadre la juniores avrà un aiuto notevole ma anche l'altra ne trae beneficio perchè non perde il giocatore, perchè questo giocherebbe tutto l'anno in una categoria sua (e non nella prima squadra dove è tutto più difficile) e soprattutto perchè quando ritorna alla società d'appartenenza, a 19 anni, può giocare in prima squadra. Attualmente abbiamo 8 giocatori della vecchia juniores che sono a casa perchè non convocati in prima e senza squadra. Questi o smettono o cercano posto in un'altra società: in pratica per il Centrolago sono persi. Ecco perchè comunque l'accordo sarebbe più che positivo. In qualsiasi caso.

Anonimo ha detto...

Adesso è tutto più chiaro...grazie ancora per la disponibilità....in bocca al lupo.....

Pietro Bresciani ha detto...

Crepi... e forza Centrolago!!!

Anonimo ha detto...

devo fare un appunto,a qualche ragazzo che l'anno scorso si è impegnato fino in fondo con la juniores,non è stata mandata neanche la convocazione per la prima squadra,scelte?simpatie dell'allenatore?ciao

Anonimo ha detto...

tutto questo mi fa davvero arrabbiare xò sinceramente non mi stupisce granché (purtroppo).....mi dispiace molto eppure si dice ke sbagliando si impara.....