PER ACCEDERVI CLICCATE QUI SOTTO:

lunedì 30 novembre 2009

IL COMMENTO DELLA POSITIVA GIORNATA DEL CENTROLAGO

DI MINO PASSINI

Tra sabato e domenica ho assistito a quattro partite del Centrolago e vi voglio stendere qualche riga di cronaca.
I Pulcini a 7 sabato avevano un impegno impossibile, addirittura contro il Brescia Calcio. Berlinghiari ha caricato i suoi, l'impegno l'ho visto ma ci vuole ancora piu determinazione nel girone di ritorno. Siamo sicuri che ci saranno grossi miglioramenti.
I Pulcini a 6 affrontavano il Provaglio allenato dai gemelli Romeda. Il primo tempo è risultato in parità 0-0, nel secondo tempo abbiamo perso 0-1 ed nel terzo abbiamo vinto a 3-0. Aldilà del risultato ho visto una buona partita con molto impegno delle due squadre. Come in altre occasioni devo complimentarmi con i ragazzi di Ziliani per la foga che ci mettono; avessero anche un po' di fortuna quando tirano in porta, sarebbe il massimo ma accontentiamoci dell'impegno.
Giovanissimi: ho assistito durante l'allenamento di mercoledì alla strigliata rivolta a tutta la squadra da parte di mister Zanotti per l'impegno di un solo tempo nella scorsa partita contro la Cazzaghese (che era una squadra a pari punti nostri per cui alla portata) e alla richiesta di un grande impegno contro la Polisportiva Franciacorta, una delle formazioni migliori del campionato. Tutti volevamo capire se il messaggio era stato capito dai ragazzi. Chi sabato ha visto la partita, ha potuto constatare che i ragazzi sono andati anche oltre le richieste. Con parecchie assenze, i nostri nel primo tempo sono stati perfetti e Sina, con due goal, ha dimostrato che in avanti, quando si passano la palla lui Alessandro Riva e Gianluca Bborghesi, il nostro attacco non ha molti rivali. Nel secondo tempo grande l'impegno di Luca e Serioli ed in difesa di Amato, Matteo e tutti gli altri (bravissimi a respingere ogni attacco dei franciacortini) che non pensavano certo di lasciare tre punti sul nostro campo . Dobbiamo inoltre dire per onestà, che durante tutta la partita i nostri hanno giocato in dodici anche se l'arbitro non se n'è accorto: tutti infatti hanno notato che la carica che il mister Sandro ha dato ai ragazzi, dopo ogni passaggio, dopo ogni tiro, è stata come importanza superiore ad un giocatore in piu'.
A Bornato i nostri Allievi hanno perso. In questo momento è la squadra che sta faticando di più per cui apprezziamo maggiormente l'impegno di Scalvi, Bonadei e Radici, augurandomi che la società, Bresciani e Gesa in particolare, si impegnino assieme agli allenatori per fare un campionato di ritorno con piu' soddisfazioni.

Prima Squadra: vi sono delle partite che vorresti dimenticare tre secondi dopo il fischio finale e che invece ti lasciano incazzato per qualche giorno. Sto parlando di Paratico 2 Centrolago 0, partita che abbiamo recuperato giovedi scorso e che aldilà del risultato ha dimostrato che il nostro gioco era a zero, silenzio assoluto come il silenzio assoluto che ho trovato entrando negli spogliatoi con il Presidente e l'allenatore Buizza già fuggiti per ritirarsi in convento un minuto dopo il fischio finale. Dopo questa batosta, ieri siamo andati a Malonno contro la Camunia, una delle squadre buone del campionato, con appena tredici giocatori effettivi (Paratico oltre alla delusione ci ha dato anche parecchi infortunati). Buizza prima delle partita è stato sostanzialmente sintetico: "Qui si fà il Centrolago o si muore" ma avevamo tutti la paura che si avverasse la seconda ipotesi. Invece i nostri hanno fatto una partita straordinaria perchè la Camunia è veramente forte ed hanno un giocatore di fascia, il n° 7 Beneyto che il nostro Simone Borghesi ha detto che al posto delle gambe ha una moto (questo per dare un numero alla sua velocità nella corsa). Questa trottola, quasi in fuorigioco, è partito ed ha fatto un cros perfetto sulla testa del loro centravanti; il copione si ripete come in altre partite: dopo pochi minuti siamo gia sotto. I nostri pero' non ci stanno e prendono in mano le redini del gioco all'inizio del secondo tempo e ci facciamo vedere sempre più spesso dalle loro parti. Nolaschi fà una buona discesa sulla destra, cross perfetto e Bontempi insacca. E' pareggio ma noi siamo in ascesa e gli altri cercano di pescarci in contropiede, riuscendoci: l'arbitro concede una punizione sulla linea dell'area ed il loro Beneyto insacca. Non ci abbattiamo, teniamo ancora malgrado vari problemi fisici. L'orgoglio di essere squadra, che in altre occasioni - leggi Vezza e Paratico - non avevamo, oggi c'è e Brevi ben lanciato lo fa capire ai camuni segnando il 2 a 2. Forse il pareggio ci puo stare anche bene ma Sisti, Frassi, Borghei e Ciocchi, tutti autori di una grande prova, sentono di avere in mano il Centrocampo e non ci stanno. Sprechiamo varie occasioni e come spesso accade su un calcio d'angolo, una palla respinta cade sulla testa di un camuno che incorna e segna il 3 a 2. Entusiasmo sotto le suole, ma per noi in panchina e per quelli in campo, malgrado ci siano tre minuti alla fine (ed altrettanti ne dia l'arbitro per il recupero) la voglia di giocarsela è ancora alta. Abbiamo almeno tre occasioni nitide da rete: una su punizione, una con Ciocchi e l'ultima, decisiva, a trenta secondi dal termine quando da calcio d'angolo Bontempi segna la meritata rete del pareggio. 3 a 3, uno di quei pareggi che valgono molto più di una vittoria e che fanno dire al nostro Presidente, con un'espressione non didatticamente utilizzabile ma perfetta e sintetica: "Bravi. Oggi hanno tirato fuori veramente le p...." Bravo Centrolago!

16 commenti:

Andrea Sisti ha detto...

Direi un punto guadagnato visto come si stava mettendo..ma per la determinazione e gioco che abbiam mostrato due punti persi..

la pecora nel bosco ha detto...

Buuuuuu!

Andrea Sisti ha detto...

voi non la conoscete..BUM

Anonimo ha detto...

Punto casuale....moooolto casuale!!

Anonimo ha detto...

Casuale un corno, per quel che si è visto il risultato più giusto era la vittoria. Come bisogna riconoscere la pessima partita di Paratico, bisogna dere il giusto merito alla bella prestazione di Malonno. Chi critica non lo faccia solo per il gusto di farlo.

Anonimo ha detto...

Si è visto chiaramente la differenza enorme tra le 2 squadre!! La Camunia è da primi 5 posti, noi da ultimi 3... e qui ho detto tutto!!

Anonimo ha detto...

Che la Camunia sia da primi cinque posti posso essere d'accordo come probabilmente noi siamo da ultimi tre, ma in questa partita il pareggio è sicuramente più che meritato. Quelli che c'erano lo sanno e anche sull'articolo c'è scritto.

Anonimo ha detto...

domenica se vincevamo non c'era niente da dire!!loro giocavano solo in contropiede!! una squadra da primi cinque posti in casa non gioca in contropiede..deve fare il gioco..in più eravamo in 13 domenica(di cui uno era treccani) e a metà del secondo tempo si è fatto male consoli..quindi anonimo oggi hai proprio sbagliato a criticare..

Anonimo ha detto...

e a paratico la partita si poteva mettere diversamente..abbiamo sbagliato due gol soli davanti al portiere..se riuscivamo a pareggiare cambiava tutto..purtroppo con i se non si vince..

Anonimo ha detto...

E' vero a Paratico nn abbiamo fatto una partita scandalosa come è stata commentata nell'articolo..abbiamo preso un gol da polli...ma poi abbiamo giocato solo noi...con il paratico che nn è + uscito dalla sua metà campo...altre son state le partite scandalose...tipo il derby...

Andrea Sisti ha detto...

Non agitiamoci per quel fetente anonimo..che sicuramente non ha visto la partita domenica dato che gli unici spettatori erano l'autista del pulmino e Fio..quindi non commentiamo quello che dice quel coglione..

Anonimo ha detto...

Le offese tienile per te!! Per me la squadra fa ridere quindi pongo la questione come ritengo sia più giusto fare!!

Anonimo ha detto...

non avete tutti niente da fare.....

Anonimo ha detto...

Scusate una domanda...ma perchè non c'erano le riserve?

Anonimo ha detto...

Perchè una squadra è fatta anche di infortunati e squalificati.

Anonimo ha detto...

Così tanti infortunati e squalificati??..che sfiga!