
DI MINO PASSINI Sabato ho visto giocare gli Esordienti contro la Polisportiva Franciacorta con questi giocatori: Fortunato, Maccarone, Guizzetti, Bonardi, Belpietro, Serioli, Guerini, Monastero, Zanotti, Borrini, Archetti, Borrini, Cavalieri, Turla. Devo dire che questa squadra mi aveva lasciato un po' perplesso nelle precedenti partite; come intensita di gioco e impegno, li avevo visti a corrente alternata. Anche nella partita contro la squadra femminile del Brescia, non vi dico tra le due squadre, in certi momenti, quale mi sembrava composta da femminucce. Invece sabato la formazione dei nostri Esordienti mi è piaciuta, sempre caricati da Danilo Mazzucchelli, Guerini e Borrini, i nostri si sono impegnati ed i risultati si sono visti. Gli "anziani" del '97, Serioli, Maccarone, Guizzetti, Belpietro e Zanotti, hanno cominciato a far valere la loro esperienza anche se dobbiamo dire che è stato Archetti Pierre la piacevole sorpresa della giornata. Nel primo tempo bel gioco da entrambe le parti; Maccarone con un imparabile tiro dai 20 metri ci porta in vantaggio. Nel secondo tempo la Polisporiva Franciacorta pareggia i conti ma nel terzo tempo Archetti butta al vento tre occasioni da goal prima di segnare la meritata rete della vittoria dei nostri ragazzi.
PRIMA SQUADRA: CENTROLAGO 1 PADERNESE 0
Già la scorsa domenica, se avete letto i miei appunti, avrete capito che i nostri erano stati grandi. Oggi avevamo di fronte una squadra molto piu quotata della nostra, perdere onorevolmente poteva essere una concreta possibilità. Ricordo che lo scorso anno la Padernese è arrivata tra le prime quatto e negli scontri diretti ce le aveva suonate piu' che saporitamente. Invece, se i nostri la settimana scorsa avevano pareggiato merito della grinta, oggi hanno vinto per grinta ed intelligenza. Nel primo tempo ci sono un buon numero di palle goal per parte e ricordero' solo un salvataggio a porta vuota da parte di Luchino Gianotti che sara' ricordato per anni e alcune uscite di piede di Ghitti. Dalla nostra parte Ciocchi e Bontempi impegnano il loro portiere che salva il risultato. Comunque bel primo tempo.
Nel secondo, al quarto minuto Scalvi fà velo, Ciocchi parte da dietro facendo trenta metri di corsa e davanti al portiere, freddamente alza gli occhi e mette la palla in rete. Gli abbracci si sprecano ma la partita è ancora lunga. La Padernese non ci stà a perdere e per dieci-quindici minuti ci pressa e qui la nostra difesa è perfetta; Buizza invita Frassi ad arretrare i centrocampisti ma balliamo un po'. Ghitti evidenzia il suo buon momento e fà parate in sicurezza, Sisti, Borghesi e Salghetti si chiudono a difendere il risultato. Luchino Gianotti ha intrapreso per tutta la partita una sua guerra personale con il loro 11 Vallio e la battaglia, fino allora interessante e che aveva visto la supremazia di Gianotti, termina al 22°: Vallio infatti rifila a gioco lontano un cazzotto in pieno volto a Luca, parapiglia per cinque minuti con la partecipazione straordinaria e non richiesta del giustiziere Bontempi. L'arbitro manda fuori Vallio e Bontempi: il primo accompagnato dagli improperi dell'allenatore della Padernese, il secondo dai nostri. Almeno qui la giustizia funziona. A questo punto, dico, ci aspettano quindici minuti di paura, invece è tutto il contrario, i nostri sono sempre più pericolosi, con intelligenza e sopratutto con una buona lucidità fisica. Borghesi, Ciocchi, Scalvi sempre positivamente imprevedibile, Sisti, non male anche se era partito con qualche errore di troppo e Mazzucchelli che di solito verso la fine partita non è piu' freschissimo, procurano in contropiede alcune palle goal che potrebbero darci la tranquillità. Al 42° Mazzucchelli, spendidamente lanciato dalla coppia Bor-Cioc, dripla il portiere e solo davanti alla linea, troppo facile, come ha potuto sbagliare resterà un segreto per tutti. Il fischio finale fà esplodere la nostra gioia. Buono l'arbitraggio. Partecipe al massimo il nostro pubblico al quale i ragazzi dedicano questa importante e strameritata vittoria.
Mi scuso con gli Allievi in quanto non ho visto la loro partita. Se qualche persona vuole mandare il commento, lo ringraziamo.
2 commenti:
un piccolo commento sulla partita degli allievi posso farlo visto che ne sono stato partecipe,partita subito in salita,visto che dopo cinque minuti eravamo già sotto 1-0,ma buona reazione della nostra squadra,che pochi minuti dopo mancava l'occasione del pareggio con una clamorosa occasione sprecata da turco che solo davanti alla porta vuota sparava sulla traversa,e come vuole la dura legge del calcio, gol mancato gol subito,infatti sul rovesciamento di fronte il passirano trovava il gol del raddoppio,gli ospitim prendevano coraggio e mettevano alle corde i nostri che venivano più volte salvati da un super ribola che si superava con alcune parate dsvvero superlative.
La ripresa si apriva con i nostri all'attacco,purtroppo però con un contropiede gli avversari trovavano il terzo gol che praticamente chiudeva la partita,anche se il solito turco si mangiava un altro gol solo davanti al portiere.
Iniziava così la girandola di sostituzioni per poter dar modo a tutti di giocare.
Da sottolineare di nuovo la grande prova del portiere ribola che ha limitato il passivo.
ma dove è finito l'anonimo che ha sempre qualche critica da fare?
Posta un commento