Diciamolo: ci eravamo abituati bene. Il Centrolago sta facendo un girone di ritorno di grande livello e quando si ha la bocca dolce, anche un pareggio sembra una mezza sconfitta. Niente di preoccupante, sia chiaro, un punto è arrivato lo stesso, la classifica è stata nuovamente mossa ed il campionato, ormai alle ultime giornate, sarà sicuramente terminato in maniera onorevole. Detto questo però bisogna documentare la partita e non si può certo dire che che sia stata la miglior prestazione del girone di ritorno. Anche la Camunia non ha fatto molto, anzi... e ne è uscito uno scialbo 2-2 che dice molto meno di quello che solitamente mostra un risultato così.Pronti via e Ciocchi prende il tempo ad una difesa di birilli della Camunia ed insacca, con una rapidità d'esecuzione degna di grandi giocatori, il goal del vantaggio. La felicità dura però poco e all'undicesimo minuto Cominelli supera un'altra difesa di birilli (stavolta la nostra) e pareggia. Il resto del tempo è noioso e vede forse una leggerissima predominanza di palleggio del Centrolago che però non sfocia in niente di promettente. Si soffre però soprattutto a centrocampo che spesso rimane in inferiorità numerica lasciando così campo libero agli avversari riescono ad impensierire, in qualche occasione (ma non troppe) una difesa poco attenta. La ripresa è la fotocopia del primo tempo: ritmi bassi, poche azioni, poca profondità di due squadre che sembrano imballate. Questo fino al quarto d'ora quando un'altra progressione di Ciocchi, porta al triangolo con Scalvi che offre un bell'assist nuovamente per Ciocchi che segna la sua personale doppietta. Tranne Ciocchi però, il resto della squadra ieri non era in palla ed è difficile vincere le partite con un solo giocatore che crea. La Camunia resta pure in dieci per delle inutili proteste di un giocatore che decide così di autoeliminarsi. Ma l'uomo in meno, invece che spronare i nostri ragazzi a chiudere la partita, ha l'effetto contrario. Anzi, il Centrolago diventa pure nervoso (chissa poi perchè) arretra continuamente il baricentro e vede in Consoli il "capo" della rivolta (anche stavolta mi viene da dire chissa poi perchè...) dato che è sicuramente più bravo a giocare che a controllarsi nei momenti caldi. Così la Camunia, senza lodi e senza infamia, comincia a cercare di fare qualcosa fino al fortunoso (ma poi neanche immeritato) pareggio che è una piccola beffa, dato che arriva ad un minuto dalla fine, ma che è un regalo del Centrolago che ha molto da recriminare con sè stesso per non aver saputo gestire una partita quasi vinta.
4 commenti:
PENNACCHIO noto con piacere che continui a vincere..se vai avanti così vinci il campionato..puaaaaah pagliaccio
Fonti vicine alla società hanno confermato un grosso colpo di mercato per il prossimo anno.
Ciao a tutti
la mia critica vuole essere solo costruttiva. Penso che la prestazione di domenica non sia all'altezza di una squadra che pensa a traguardi importanti anche del prossimo anno.
Tutti devono tirare fuori le palle non solo alcuni. Altrimenti dove vogliamo andare?
Ciao
Quello che dice l'ultimo anonimo è vero ma come riportato nel commento (che non è affatto tenero ma cmq veritiero)una partita no in tutto un girone ci può stare. L'unico campanello d'allarme è forse un'involuzione del gioco che non sarà sfuggita allo staff tecnico. Resta il fatto che ciò che di buono è stato fatto non verrà tolto e sono anche convinto che le prossime partite si ritornerà a giocare meglio.
Posta un commento