
Il Bienno scende sul campo del Centrolago armato di coltello tra i denti. Questa la differenza tra le due squadre, oltre alle motivazioni che nel calcio contano moltissimo. In palio per gli ospiti c'è la promozione diretta in seconda categoria mentre per il Centrolago il risultato non è più una componente fondamentale. Ne esce una partita comandata dai ragazzi camuni che legittimano il risultato con un secco 3-0 che è quasi una certezza alla promozione approfittando del fatto che la Virtus Rodengo è staccata di 13 punti e che se dovesse rimanere così anche nella prossima giornata, ci sarebbero le due promozioni dirette senza passare dai play off. Onestamente per quel che si è visto in campo il Bienno è una bella squadra: compatta, organizzata e con qualche giocatore che ha saputo prendere in mano le redini. Però anche per loro non è stato tutto così semplice. Nel primo tempo la partita non si sblocca fino al 35° minuto ed è vero che fino a quel momento sono gli ospiti che cercano di creare gioco ma le conclusioni non sono poi così pericolose ed il Centrolago gioca sulle ripartenze. La mancanza di Borghesi a centrocampo si fa sentire ed infatti è proprio questo reparto che soffre maggiormente. Al 35° minuto l'arbitro concede un rigore molto generoso al Bienno che si porta in vantaggio con Boldini e purtroppo, decreta virtualmente la vittoria ospite perchè i nostri ragazzi vanno in bambola e subiscono il secondo goal ad opera di Pini.
Nella ripresa mister Buizza ridisegna il centrocampo inserendo Gianotti e Nolaschi ma la partita è ormai difficile da recuperare. Nonostante questo il Centrolago si rende pericoloso in alcune occasioni andando vicino al goal che riaprirebbe il match. Il Bienno però riesce a controllare e con un po' di malizia, che ai nostri ragazzi ancora manca, segna addirittura il terzo goal con Bertenghi. Dopo di che, si aspetta solo il fischio finale.
Domenica ultima partita ad Iseo tra due squadre ormai senza obiettivi di classifica. Un risultato positivo però potrebbe farci guadagnare una posizione a discapito della Camunia impegnata contro il Bienno. Forza ragazzi è l'ultimo ostacolo.
4 commenti:
Ciao a tutti
Direi che quella di domenica è la conferma di come si stà giocando da un tre partite. Scarsa mtoivazione, sotto tono atleticamente e un centrocampo (nei primi tempi) al di sotto delle aspettative. Si spera davvero che questo dipenda dal fatto che nn ci sono ormai obiettivi.
Ma domenica ci deve essere una reazione d'orgohlio per il derby del lago. I vostri tifosi ci tengono. Fatelo per loro.
Questo clima da "ultimo giorno di scuola" non è benefico sul piano del gioco e dei risultati. I tanti punti buttati via nell'andata sembravano un lontano ricordo ma la classifica non è cambiata poi così tanto (ora siamo quart'ultimi...). Onestamente mi aspettavo un po' di più dal girone di ritorno. Anche alcune scelte tecniche lasciano un po' di dubbi ed il lavoro dell'allenatore (e aiutanti ma non so bene chi siano) degli ultimi tempi lascia qualche perplessità. Speriamo che almeno domenica si ritorni a giocare a calcio.
PS Lamentarsi con l'arbitro non serve a niente, la partita di domenica l'avremmo persa anche con Ovrebo dalla nostra parte...)
nessun commento motivante?
Forza ragazzi nn possiamo chiudere il campionato senza una bella vittoria che corona il buon lavoro fatto nel ritorno. Dobbiamo avere fiducia!!
Fabrizio Calabria
Tre punti nell'ultima partita contro l'Iseo sarebbero una buona dose di fiducia per tutti soprattutto in previsione dell'anno prossimo. Ma non cambieranno comunque ciò che di buono è stato fatto fino ad ora. Tutti noi tifosi ci auguriamo che la società faccia un buon lavoro in estate per presentarsi ai blocchi di partenza del prossimo campionato con una squadra valida. Mi sembra comunque che la base attuale sia decisamente buona.
Posta un commento